Ai fini del risparmio energetico, la scelta dei serramenti è cruciale. Con finestre e porte concepite secondo i vecchi criteri, il dispendio di energia è altissimo: d’inverno entra l’aria fredda dagli spifferi, e l’aria calda esce attraverso il vetro sottile. Investendo su serramenti appropriati si pone rimedio a questo tipo di spreco, con un occhio […]
Read More ›Affinché ristrutturare casa sia veramente sostenibile, il punto fermo dev’essere uno soltanto: la salubrità degli ambienti, per salvaguardare la propria salute, evitare gli sprechi e ridurre le fonti d’inquinamento nel rispetto dell’ambiente. Il raggiungimento di quest’obiettivo però non è sufficiente se non ci comportiamo consapevolmente, applicando al nostro quotidiano abitudini mirate alla riduzione dei consumi […]
Read More ›L’isolamento termo-acustico di un edificio può essere realizzato con diversi tipi di materiali: di sintesi ricavati dal petrolio (polistirolo, poliuretano), minerali (lana di roccia, lana di vetro), di origine naturale (fibra e lana di legno, lino, canapa, juta, kenaf, canna di palude, paglia, sughero, lana di pecora). L’isolante in lana di pecora, utilizzato già nelle […]
Read More ›Il sughero, un materiale sostenibile largamente utilizzato nell’edilizia come isolante termo-acustico, ha ottime caratteristiche di isolamento e traspirabilità. Vediamo perché vale la pena utilizzarlo di più. Il sughero senza collanti è un materiale completamente naturale e traspirante. Questo vuol dire che se applicato sulle partizioni perimetrali delle abitazioni, concorre ad un corretto isolamento pur permettendo […]
Read More ›Nella ricerca dei materiali per la bioedilizia ed il risparmio energetico la tecnologia a volte è dovuta tornare indietro: anziché ricercare materiali futuristici e complessi spesso ci si è accorti che bastava quanto ci aveva già dato madre Natura e che i nostri antenati usavano già da tempo. Così materiali ben usati e conosciuti da […]
Read More ›Quando sentiamo parlare di bioedilizia, facciamo riferimento alla pratica costruttiva che prevede l’utilizzo di materiali eco-compatibili, ovvero materiali che mirano ad essere il più possibile svincolati da fonti energetiche esauribili. Quando si deve scegliere un materiale per la bioedilizia si devono tenere presenti non solo le caratteristiche intrinseche dei materiali, ma anche e soprattutto il […]
Read More ›